Ricerca e sviluppo
Come gruppo di ricerca e sviluppo collaboriamo con i maggiori produttori di prefabbricati in legno della Slovenia, con produttori di pannelli in X-lam in Austria e Germania e con molti istituti di ricerca, come UL FGG, FA, BTF e UM FG, MPA Otto-Graf Institute Stuttgart, CRN – IVALSA Italia e IZZIS Skopje Macedonia.
Le strutture in legno hanno senso anche per i grandi edifici pubblici
Il legno è un materiale costruttivo, che permette di costruire strutture più grandi sia in altezza sia in pianta.
- Gli edifici in legno garantiscono una migliore regolazione della tempertaura
- Il legno è un materiale naturale
- Le strutture in legno hanno ottimo comportamento sismico
- Il legno è un materiale sicuro contro l'incendio
- Le restrizioni sono principalmente legate alla legislazione
Il materiale costruttivo del 21° secolo per un abitare sano
L'uomo moderno trascorre l'80% del proprio tempo in luoghi chiusi, dal punto di vista della salute è quindi molto importante sapere quali materiali fomano il nostro spazio abitativo.
- Il legno e l’abitare sano
- L'uomo moderno trascorre l'80% del proprio tempo in ambienti chiusi
- Caratteristiche tecniche del legno
- Costruzioni in legno massiccio
- Costruzioni in pannelli Xlam
Otto piani in legno
Nonostante la maggior parte delle persone creda che il legno non sia adatto per edifici alti e complessi, la recente costruzione di strutture con un numero di piani sempre maggiore né è la prova.
- Pannelli Xlam (legno lamellare a strati incrociati)
- Resistenza al fuoco
- Edifici sempre più alti
- Una costruzione più veloce, più pulita e più economica
- Durabilità delle strutture
Una volta in muratura, oggi invece si costruisce con i pannelli Xlam
Due villette indipendenti, del tutto uguali in pianta e per l'aspetto esteriore, una costruita col sistema Xlam e l'altra in muratura con i cordoli in c.a.
- Realizzazione delle fondazioni più semplice ed economica per la struttura in Xlam (il peso della struttura è 4 volte inferiore)
- Montaggio della struttura in Xlam in 3 giorni, mentre per la costruzione in muratura servono 42 giorni
- Nella costruzione in Xlam la superficie interna è maggiore del 10% (miglior utilizzo dello spazio)
- La costruzione è più veloce ed economica (minor prezzo al mq) senza produrre rifiuti da costruzione
- Elevato comfort abitativo per la casa costruita con pannelli Xlam